La serata, rivolta ad un gruppo di giovani di ritorno da alcuni viaggi in paesi del sud del mondo, ha tentato di dare una risposta a queste esigenze:*prendere confidenza con alcuni nomi "strani" come Banca Etica, Etimos, Fondazione Choros, Mercato Equo e Solidale, GAS, Bilanci di Giustizia, ecc.;
cogliere i "perni" su cui si fondano e i valori a cui si alimentano queste istituzioni;
* ricevere qualche semplice suggerimento concreto per un "avvicinamento" alla finanza etica e al consumo critico anche per chi non dispone di capitale significativi secondo una logica, poco logica, del cittadino comune).
Per questo motivo, sono stati invitati due rappresentanti di Banca Etica e una delegazione di un GAS (noi) presente in zona Padova.
I presenti hanno seguito con interesse le esposizioni e ne è seguita una breve discussione.
Lascia un commento