L''incontro è il primo dopo la pausa estiva e pertanto è stata anche un''occasione per salutarci e rivederci dopo un pò di settimane.
Chiediamo a Domenico ed Antonella di raccontarci un pò di loro; Domenico ci racconta della sua esperienza di fondatore della Tortuga e dei contatti che ha allacciato con il Consorzio Botteghe della Solidarietà : un Consorzio che unisce da un lato una serie di produttori impegnati nel campo del disagio sociale e della solidarietà [cooperative di recupero, reinserimento, di opportunità a persone svantaggiate]; dall''altro, la distribuzione dei prodotti è assicurata da una serie di botteghe…
Questo consorzio è ovviamente disponibile ad attivare un eventuale rapporto di fornitura nel caso in cui volessimo appoggiarci alla loro struttura distributiva per attivare il nostro GAS.
Si discute poi se e come procedere per far partire il GAS [gruppo di acquisto solidale]… Emerge la volontà di provare a partire, magari con pochi articoli per verificare alcuni aspetti organizzativi e logistici che potrebbero creare all''inizio un pò di difficoltà .
Tutti si impegnano a cercare quali sono i piccoli produttori locali ai quali poterci rivolgere e quindi creare una specie di ''mappatura'' del territorio [questa mappatura si tradurrà poi in un data-base che potrà essere liberamente consultato sul sito internet]. Polbot propone di andare a far visita al GAS di Vicenza.
Il prossimo incontro viene fissato per il 10 ottobre: in questa data verrà fatta una verifica della mappatura dei piccoli produttori locali.
Lascia un commento